DI VIRGINIA MURRU Si pensa di conoscere tutto su Grazia Deledda, nell’errata convinzione che non solo la sua opera sia stata scandagliata in lungo e in largo, ma anche la sua straordinaria esistenza. A quasi un secolo dalla scomparsa si crede che la sua vita sia stata messa al […]
CULTURA
DI VIRGINIA MURRU Sorvoliamo in primis sul fatto che il sostantivo ‘genio’ è solo di genere maschile. A tanti sarà capitato di chiedersi chi sia il genio, e che cosa abbia di diverso dagli altri, beh è una partita persa arrivare ad una conclusione, definirlo non è semplice. E’ […]
DI VIRGINIA MURRU «Magna Verona vale, valeas per saecula semper et celebrent gentes nomen in orbe tuum» Verona, conoscerti è stato un privilegio come allungare il passo nell’inquietudine di un sapere che non ha limiti. Chi non attraversa le vie lastricate della tua storia, mancherà sempre un po’ a se stesso […]
DI VIRGINIA MURRU Quando si percorrono itinerari così interessanti sul piano paesaggistico, lungo la costa orientale della Sardegna, non sono solo i punti di riferimento turistici ad essere al centro dell’attenzione dei visitatori, ma tutta la compagine dell’entroterra, cornice assolutamente degna della magnificenza delle cale e dei litorali. Questi […]
DI VIRGINIA MURRU Una mattinata d’agosto, una che si perde nell’anonimato del tempo. Un’alba che si annuncia serena, forse torrida, com’è consueto nel vivo della stagione estiva. Nel cielo solo un velo di nubi ovattate. Si va verso Cala Goloritzé, una splendida insenatura sulla costa orientale. Verso mezzogiorno percorriamo […]
DI VIRGINIA MURRU Questo periodo di forzato isolamento imposto dall’emergenza sanitaria, ovvero dalla dittatura di un microrganismo micidiale e invisibile, quale il Covid-19 si è rivelato, presenta aspetti paradossalmente assurdi, surreali. Se il pensiero, anche solo per un attimo, s’insinuasse nelle drammatiche scene di un quotidiano messo a ferro […]
DI VIRGINIA MURRU Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in atto, ricorre la giornata internazionale della felicità, indetta dall’Unesco nel 2012, non a caso il 20 marzo, ossia in concomitanza dell’equinozio di primavera, sarà perché la felicità ha affinità che si addicono a questa stagione di rinascita, forse. Certo non […]
DI VIRGINIA MURRU (Il privilegio di viaggiare in incognito dentro un organismo umano..) E’ noto che gli ‘umani’ mi chiamano ‘virus’, ma poi loro aggiungono ‘microrganismo’, per vendetta, credo, dato che non sono mai stato amato e apprezzato come meriterei; e sono piccolo, lo so, ma c’era bisogno […]
DI VIRGINIA MURRU Gli ultimi giorni di gennaio, rappresentano il cuore dell’inverno, richiamano i paesaggi quasi spettrali dei campi deserti, spesso coperti di neve, soprattutto al nord, ma non solo, alle cupe atmosfere delle strade di città, nelle quali la gente si sposta velocemente, vestita di tutto punto: sono […]
DI VIRGINIA MURRU Il Bisso, filo di seta che viene dal mare, e Chiara Vigo, l’unica Maestra al mondo che ne conosce i misteri, già proposta all’Unesco come patrimonio dell’umanità. La storia del bisso, lunga oltre 7 millenni si ferma a S. Antioco, un grosso borgo di mare situato […]