Vai al contenuto

2.2 SVOLGIMENTO

Svolgimento Gli anni che precedettero la marcia su Roma, furono anni durante i quali le necessità dell’azione non tollerarono indagini o complete elaborazioni dottrinali. Si battagliava nelle città e nei villaggi. Si discuteva, ma –… 2.2 SVOLGIMENTO

2.1 ORIGINI DELLA DOTTRINA

Origini della dottrina Quando, nell’ormai lontano marzo del 1919, dalle colonne del POPOLO D’ITALIA io convocai a Milano i superstiti interventisti intervenuti, che mi avevano seguito sin dalla costituzione dei Fasci di azione rivoluzionaria –… 2.1 ORIGINI DELLA DOTTRINA

1.13 AUTORITÀ

Autorità Il Fascismo insomma non è soltanto datore di leggi e fondatore d’istituti, ma educatore e promotore di vita spirituale. Vuol rifare non le forme  della vita umana, ma il contenuto, l’uomo, il carattere, la… 1.13 AUTORITÀ

1.11 STATO ETICO

Stato etico La nazione come Stato è una realtà etica che esiste e vive in quanto si sviluppa. Il suo arresto è la sua morte. Perciò lo Stato non solo è autorità che governa e… 1.11 STATO ETICO

1.9 DEMOCRAZIA E NAZIONE

Democrazia e Nazione Gli individui sono classi secondo le categorie degli interessi; sono sindacati secondo le differenziate attività economiche cointeressate; ma sono prima di tutto e soprattutto Stato. Il quale non è numero, come somma… 1.9 DEMOCRAZIA E NAZIONE