Redazione

Laicità, Socialismo, Stato e religione

In questo inizio di millennio il processo evolutivo sociale dovuto a molteplici fattori di sviluppo non solo nella sfera economica e finanziaria, ma anche nelle correnti del pensiero filosofico con la rilettura degli eventi storici […]

Redazione

La sinistra – Politica e Istituzioni

Pensare alla politica per molti significa pensare ai partiti politici, alla disputa intorno al controllo e all’orientamento degli strumenti formali del potere, dove i settori definiti liberisti e conservatori concentrano tutta la loro azione nella […]

Redazione

la discussione italiana a sinistra

Cercare di capire a fondo che cosa sia oggi la sinistra, il socialismo, come raggiungerlo o almeno avvicinarsi ad esso, è tema più complesso di quanto possa apparire. Non basta l’enunciazione della difesa della classe […]

Redazione

quale sinistra? quale socialismo?

Ciò che si leggerà di seguito non è il Manifesto del Socialismo ne della sinistra, non avrei autorità per redigerlo e non sono portato all’ autoconsacrazione. Molto semplicemente è la mia filosofia di uomo di […]

Redazione

Il problema ambientale

Il mondo di oggi che si sta “globalizzando”, è anche il mondo dei disastri ecologici, innumerevoli, che evidenziano un manifesto cedimento dell’ecosistema. Gli esperti ci dicono che sono andate perdute un quinto sia delle superfici […]

Redazione

La questione Religiosa

Chi ha la possibilità e soprattutto il tempo di leggere e approfondire la corposa letteratura a disposizione su un argomento così spinoso,complesso e anche affascinante in alcuni risvolti non può non notare che tra le […]

Redazione

Globalizzazione della povertà

Se trovassero totale concretezza le proposte neoliberiste sia sul lavoro che nell’economia, più o meno palesi o più o meno nascoste, si potrebbero generare fenomeni sociali negativi come una sorta di apartheid sociale, o l’incitazione […]

Redazione

La via italiana al socialismo

Giddens, il teorico della famosa Terza via del Labour britannico al tempo di Tony Blair, aveva  maturato il convincimento che il socialismo fosse morto. Ma indipendentemente dalla sua non propriamente condivisibile opinione, non si può […]