DI NELLO BALZANO
Mi ha incuriosito come tanti la vicenda che ha visto come oggetto della discussione la vita privata del presidente della Camera Roberto Fico, raccontata dall’inchiesta delle Iene.
Non l’ho commentata perché la ritenevo e la ritengo debole quale argomentazione politica fin dall’ inizio, in questi giorni emergono particolari che riguardano il contesto privato della compagna del parlamentare, aspetti inerenti la sua salute, la presenza di una minore, il fatto che non ci siano tra i due diretti interessati un rapporto matrimoniale e la non proprietà dell’alloggio della stessa.
In poche parole viene da chiedersi se questo è il livello al quale bisogna scendere, se la ritrosia di Fico sia probabilmente dovuta al fatto di evitare di strumentalizzare la vita di una persona con la quale condivide qualche giorno alla settimana, e se così fosse merita rispetto, ma soprattutto se il sospetto che tutto nasca all’interno degli studi televisivi di proprietà del maggior avversario politico dei grillini, possa essere un particolare non irrilevante.
Politicamente, se si volesse, si possono trovare parecchi argomenti, per i cinque stelle come per gli altri, il fatto che si cerchi di influenzare l’elettorato parlando di altro dimostra quanto in questo Paese la politica abbia raggiunto un livello infimo, dimostrato dallo stesso fatto che nessuno dei protagonisti si stia occupando di trovare una soluzione governativa e prevalgano meri interessi di bottega per difendere i partiti azienda, che a questo punto non è più uno solo, ma praticamente i più rilevanti in termini di consenso.