GLI AUGURI COSTANO CARI AI GESTORI TELEFONICI

DI NELLO BALZANO

Tempi di auguri e i telefoni cellulari hanno nel loro uso quotidiano preso il posto delle visite agli amici e parenti, delle telefonate dall’apparecchio di casa e degli invii di biglietti e cartoline.

Occasione quindi anche ghiotta per i gestori telefonici, per proporre le loro offerte promozionali, una pratica distribuita durante tutto l’anno che è però costata cara a loro, 10 milioni di multa dall’Antitrust per TIM e VODAFONE per il martellamento con gli SMS promozionali, ritenuta un’attività scorretta nei confronti degli altri gestori con meno possibilità di accedere ai database degli utenti italiani.
La seconda sanzione dopo l’altra per le bollette ogni 4 settimane, sorge spontaneo chiedersi, sempre che le paghino, ma quanto guadagnano per permettersi il rischio calcolato, perché non stiamo parlando degli ultimi arrivati in tema di marketing, di mettere in conto sanzioni di questo livello?
L’anno si chiuderà con tante piccole aziende ed esercizi commerciali colpite dalla crisi, con il conseguente trascinarsi dietro tanti lavoratori, spesso per problemi economici centinaia di volte più piccoli dei provvedimenti presi nei confronti di colossi, immaginiamo la loro reazione di fronte a cifre del genere, che potrebbero essere enormemente risolutive per i loro problemi.

Auguri a tutti per un 2018 di svolta, in particolare per chi vorrebbe dimenticare in fretta il 2017.