Antecedenti 2018

Drastico taglio alle prerogative sindacali.

Ancora la mannaia: dimezzati i permessi ed i distacchi sindacali.   Il Ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia, ha deciso di dimezzare i permessi ed i distacchi sindacali per la pubblica amministrazione a partire dal […]

Antecedenti 2018

La missione impossibile del sindacato.

Il sindacato, il lavoro e la crisi economica.   Il sindacato in generale, sta attraversando una fase particolarmente critica, per non dire buia. Questa crisi terribile, probabilmente la peggiore di sempre che sta subendo il […]

Antecedenti 2018

L’accordo della vergogna.

Punti salienti ed analisi dell’accordo interconfederale sulla rappresentanza.   Il 31 maggio 2013, CGIL, CISL e UIL (le tre più grandi confederazioni sindacali) hanno siglato con Confindustria l’accordo sulla rappresentanza sindacale. Per la serie: “Non […]

Antecedenti 2018

La storia del sindacato. I giorni nostri in Italia.

I giorni nostri in Italia. Riflessioni e conclusioni.   “15. CLAUSOLE INTEGRATIVE DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DEL LAVORO. Le parti convengono che le clausole del presente accordo integrano la regolamentazione dei contratti individuali di lavoro al […]

Antecedenti 2018

La storia del sindacato. L’epoca moderna in Italia.

L’epoca moderna in Italia.   Nel territorio italiano, trascorso il periodo delle Corporazioni, già al termine del 700 nascevano le prime Società Operaie, le quali favorivano lo sviluppo di coscienza di classe per l’affermazione di […]

Antecedenti 2018

La storia del sindacato. L’epoca moderna.

L’epoca moderna.   Il medioevo, dopo l’avvento dei comuni, lasciò in eredità all’epoca cosiddetta moderna (periodo che va dagli ultimi anni del quindicesimo secolo agli inizi del diciannovesimo secolo), come forma sindacale le Arti o […]

Antecedenti 2018

La storia del sindacato. Il Medioevo.

Il Medioevo.   Il Medioevo, epoca buia e di grande repressione sociale. Solo nel periodo del “Basso Medioevo”, ovvero negli ultimi otto secoli più vicini all’epoca moderna (fra l’ XI° ed il XVIII° secolo), si […]