
Mese: Maggio 2018


RISPOSTA SBAGLIATA
DI PIERLUIGI PENNATI Il rifiuto di Mattarella pare essere un atto davvero grave, nel 1975, in tempi assolutamente non sospetti, Costantino Mortati, illustre costituzionalista ed uno dei padri della Costituzione, nel suo testo “Istituzioni di […]

C’ERA UNA VOLTA
DI NELLO BALZANO Noi eravamo quel Paese dove gli ingegneri italiani della Olivetti, acquistata dalla General Electric, proponevano all’amministratore delegato americano alla fine degli anni ’60, il progetto di un calcolatore capace di svolgere operazioni […]

A VOLTE, ANZI TROPPO SPESSO, RITORNANO
DI NELLO BALZANO Quante volte è stata invitata la ex ministro Fornero nella trasmissione di Floris su LA7, quante volte abbiamo sentito le difese che la stessa faceva ai suoi provvedimenti, si sa era chiamata […]
LA POLITICA PUÒ ATTENDERE
DI NELLO BALZANO Ha quasi 82 anni ma è come se tutto fosse rimasto fermo come quando ne aveva 57, è entrato in politica o come disse lui nel famoso video a reti unificate, scese […]
COME MONTECARLO
DI NELLO BALZANO Per chi ha un reddito, anche medio-basso, può essere un grande vantaggio vedersi ridurre drasticamente le tasse, d’altronde lo vediamo come stanno a Montecarlo o alle Isole Cayman, tutto è bello, tutti […]
UNA LEGGE CHE UCCIDE?
DI PIERLUIGI PENNATI Quasi trecento morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, una media di due al giorno, ai quali si sommano gli infortuni, non tutti sul lavoro, dato che per la legge chi oggi ha un […]
MORTI SUL LAVORO, SCIOPERO DI 8 ORE A LA SPEZIA. E POI?
DI NELLO BALZANO Non si fraintenda il titolo, è importante la presa di posizione dei lavoratori di La Spezia dopo l’incidente mortale sul lavoro nel cantiere di Pertusola, è importante che questo abbia aperto un […]
LEROY MERLIN UNA MULTINAZIONALE FONDATA SULLO SFRUTTAMENTO?
DI PERLUIGI PENNATI È quanto ha affermato apertamente USB, il sindacato di base che ha avviato da solo una protesta a Castel San Giovanni presso il polo logistico della multinazionale francese dove operano cooperative che […]
E’ UNA GUERRA, MA NON CI SONO INVIATI
DI NELLO BALZANO Matteo aveva 19 anni, lavorava nella ditta del padre in subappalto nei cantieri navali di Finmeccanica di Monfalcone, Trieste. È morto ieri dopo essere stato colpito da una lamiera e blocchi di […]