TORNA AL LAVORO AD 80 ANNI
DI PIERLUIGI PENNATI La notizia è di quelle che ci piacciono molto, un po’ perché sorprende, un po’ perché fa sorridere ed un po’ perché è diversa, tanto diversa da quelle notizie che siamo abituati […]
DI PIERLUIGI PENNATI La notizia è di quelle che ci piacciono molto, un po’ perché sorprende, un po’ perché fa sorridere ed un po’ perché è diversa, tanto diversa da quelle notizie che siamo abituati […]
DI PIERLUIGI PENNATI La multinazionale francese Leroy Merlin non è direttamente coinvolta, ma lo dicono con decisione in un video diffuso in rete i lavoratori delle cooperative che hanno gli appalti interni del suo magazzino […]
DI NELLO BALZANO Ho partecipato a diversi incontri politici negli ultimi tempi, all’interno di quello che oggi possiamo definire la sinistra in continua ed eterna ricerca di rappresentanza, sento posizioni interessanti spesso condivisibili, talvolta che […]
DI PIRLUIGI PENNATI Sono 12, tutti del Gambia, non hanno ottenuto l’asilo nel nostro paese ed il centro di accoglienza di Gallarate viene chiuso mettendoli alla porta ed ecco che il sindaco leghista di Gallarate, […]
DI NELLO BALZANO Schierarsi con il dott. Zucca della Procura di Genova non significa riconoscersi in una parte politica, né essere contro aprioristicamente ad un governo o a una maggioranza, è invece essere dalla parte […]
DI PIERLUIGI PENNATI Succede a San Pietro in Cariano, in provincia di Verona, dove alla Reggiani Visual, azienda di stampa digitale, i superiori minacciano i dipendenti, tutti stranieri, di pelle nera, sottopagati e sottoposti a […]
DI PIERLUIGI PENNATI M. S. non è uno qualunque, M. S. è l’autista che tira diritto alle fermate dove ci sono migranti in attesa, ma il suo atteggiamento non è casuale, lui è uno di […]
DI PIERLUIGI PENNATI “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Questo l’articolo 1 della nostra Costituzione nella quale la parola lavoro sarà poi ripetuta per altre sedici volte per un totale di diciassette: il […]
DI NELLO BALZANO 40 anni fa nel giorno del rapimento di Aldo Moro e della barbara uccisione della sua scorta ero uno studente. Stavo quindi in quegli anni costruendo il mio futuro all’interno di un […]
DI NELLO BALZANO 40 anni fa nel giorno del rapimento di Aldo Moro e della barbara uccisione della sua scorta ero uno studente. Stavo quindi in quegli anni costruendo il mio futuro all’interno di un […]
Alternews - Tutti i diritti risevati