ECONOMIA

ANDRÀ TUTTO BENE? PER NIENTE

7 Maggio 2020 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO Se non si impone il salario minimo per TUTTI i lavoratori la regolarizzazione dei braccianti agricoli immigrati diventa legalizzazione della schiavitù. Se a questo si contesta l’aumento dei prodotti al consumatore, si […]

ATTUALITA’

CHI SONO OGGI I CONSERVATORI?

30 Marzo 2019 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO La sinistra, i sindacati sono stati fermi quando, con la scusa dell’emergenza economica, la ministro Elsa Fornero ha iniziato ad intaccare sacrosanti diritti, non parlo delle pensioni, che ogni legislatura dal 1993 […]

ATTUALITA’

É LA NULL ECONOMY BELLEZZA

13 Febbraio 2019 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO Cercate casa ed ad un certo punto vi fanno una proposta: 100 euro al mese, ma ci sono alcune condizioni aggiuntive, 1 euro ogni volta che usate il bagno, 2 euro quando […]

ATTUALITA’

IL MONDO AL CONTRARIO

2 Febbraio 2019 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO Ti stanno dicendo che devi lavorare di più e stare zitto, guai se ti lamenti perché è tutto registrato e non ci sarà nessuno che potrà farlo per te. Ti stanno dicendo […]

ATTUALITA’

NON È COLPA DELLA NATURA

3 Novembre 2018 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO Salgono le temperature, cambiano le correnti, aumentano le velocità ed intensità dei venti, tanto che qualche esperto azzarda che questi fenomeni ci rendono simili ai Paesi affacciati sull’oceano, nonostante il mediterraneo sia […]

ATTUALITA’

BUON OZIO A TUTTI

27 Ottobre 2018 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO Una società si innova quando cambia mentalità, quando cambia tutto quello che è segno del passato, allora come un ignorante in materia mi sarebbe piaciuto vedere che invece di dare 780 euro […]

ATTUALITA’

IL DANNO NON É SOLO IL JOBS ACT

26 Settembre 2018 Pierluigi Pennati

DI NELLO BALZANO L’indennizzo come descritto dall’art.3 all’interno della legge punta di diamante del governo Renzi (Jobs Act), calcolato sulla semplice anzianità moltiplicando gli anni di lavoro per 2 mensilità, che non doveva essere inferiore […]